Tipologia itinerario | Via terra |
Modalità di fruizione | A piedi |
Localizzazione- partenza e arrivo | Area antistante il Camping Marinello |
Comuni attraversati dal percorso | Patti |
Strada da percorrere per arrivare al punto di partenza |
Uscire dall’autostrada A20 a Falcone e imboccare la SS 113 direzione Palermo. Percorsi circa 500 m, superato un ponte ad arco, svoltare a destra seguendo la segnaletica Oliveri. Arrivati in paese, percorrere per intero via Cristoforo Colombo (lungomare di Oliveri) dove sono localizzate diverse aree di sosta. Continuare a piedi, verso il Santuario di Tindari fino al Camping Marinello. |
Descrizione generale |
Il percorso, si dirama all’interno della riserva naturale Laghetti di Marinello, al centro del Golfo di Patti lungo il litorale tirrenico della Sicilia nord orientale, di fronte all’arcipelago eoliano. Il sistema costiero di Marinello si sviluppa ai piedi del promontorio di Capo Tindari, costituito da una parete rocciosa verticale, alla cui base si apre un esteso tratto arenile formato da depositi costieri in continua evoluzione, come lingue di sabbia e caratteristiche dune che racchiudono una serie di piccoli specchi d’acqua di natura salmastra, allineati secondo una direzione preferenziale NNW-SSE. |
Lunghezza | 3 Km |
Dislivello | 5 m |
Altitudine massima | 5 m s.l.m. |
Tempo di percorrenza | 2 h |
Tipo di itinerario | Anello |
Difficoltà (scala CAI) | T = Turistico |
Equipaggiamento consigliato | · Scarpe da trekking · Cappello · Zaino · Maglietta · Costume · Crema solare ·1,5 l di acqua a persona |
Accessibilità |
Possibilità di parcheggio a 300 m dall’ingresso del percorso naturalistico. |
Condizioni del tracciato e del fondo percorso |
Il percorso all’interno dell’area lagunare si svolge in piano e sfrutta la rete pedonale sterrata che si intreccia lungo l’intero tratto arenile. |