Tipologia itinerario | Via terra |
Modalità di fruizione | A piedi, Mountain bike |
Localizzazione- partenza e arrivo | Isola di Salina, Valdichiesa, Santuario della Madonna del Terzito |
Comuni attraversati dal percorso | LENI, MALFA, SANTA MARINA SALINA |
Strada da percorrere per arrivare al punto di partenza | Strada provinciale |
Descrizione generale | La salita si snoda lungo i sentieri panoramici di Salina fino a raggiungere la croce posta in cima al monte Fossa delle Felci, da dove si gode di una splendida vista. Dopo aver camminato lungo un cratere spento, tra castagni centenari e felci, si inizia la discesa lungo il versante occidentale del monte, una delle zone la cui vegetazione è rimasta maggiormente intatta. Da qui è possibile ammirare una macchia mediterranea lussureggiante, e osservare rapaci, rettili e insetti multicolori. |
Lunghezza | 9,5 km |
Dislivello | 650 metri |
Altitudine massima | 962 metri s.l.m. |
Tempo di percorrenza | 5 ore circa |
Tipo di itinerario | Anello |
Difficoltà (scala CAI) | E: Escursionistico |
Equipaggiamento consigliato | · scarpe da trekking con calze · pantaloni corti/lunghi/modulari in base alla stagione · 1 maglietta di ricambio · felpa o giacca a vento · berretto /cappello · almeno 1,5 litri acqua per persona · colazione al sacco |
Accessibilità | Autobus di linea fino a Valdichiesa. Possibilità di parcheggio in prossimità del Santuario. |
Condizioni del tracciato e del fondo percorso | Sterrato, con tratti di gradoni in pietra |